Il rapporto suono e scultura è stato analizzato e studiato da diverso tempo, in numerosi testi critici e in molte mostre. Una analisi più approfondita può essere fatta attraverso la storia delle avanguardie e delle sperimentazioni più estreme.

Alla base della mia ricerca c'è l'esigenza di evidenziare il rapporto tra suono, forma,rumore.

Le mie opere diventano SCULTURARUMORE quando il fruitore interagisce, dialoga e ascolta quanto la scultura riesce a trasmettere. Ogni opera deve quindi essere toccata e ascoltata.

Le mie SCULTURERUMORE non sono state progettate per "fare" musica, ma per creare emozioni nuove e intense. Le corde sonore inserite nella scultura, di diverso spessore e colore, fanno parte di un progetto compositivo che sviluppa un dinamismo sintetico, una compenetrazione di piani, di linee di fuga e di rinforzo.

Vedi Portfolio