Lo studio progettuale di una scultura deve seguire determinati criteri compositivi. Quando però diventa interattiva, il progetto si arricchisce di più elementi, sia mobili che componibili tra loro e sovrapponibili.
Principalmente però deve avere la possibilità di essere modificata in base al progetto iniziale. Ogni opera deve interagire con l'osservatore, invogliandolo a usare le proprie mani per cambiarne la forma e stimolare il proprio senso "artistico".
Chi si "avvicina" a una scultura interattiva diventa a sua volta un interprete creativo. Per questo motivo una mia scultura non ha mai concluso il suo percorso compositivo essendo sempre in attesa di prendere una nuova forma.
Vedi Portfolio