Museo permanente a cielo aperto di scultura ceramica, Casa Museo Sartori Castel d’Ario Mantovatecnica: ceramica policroma con smalti e sassialt. cm. 50 x 53
2016
Museo all’aperto delle fornaci Ibis di Cunardo (VA)tecnica: Ceramica policroma con Smalti ossidi, reagenti e tecnica Raku, su una base in acciaio Corten.
2011
Collezione pubblica del Liceo Artistico Statale “A. Frattini” Varesetecnica: ceramica Policroma con smalti, catrame e tecnica raku alt. cm. 55x40x40
2009
Pinacoteca Comunale di Porto Ceresio (VA)tecnica: terracotta policroma con smalti e reagenti, su una base in pietra martellataalt. cm. 132x29x10
Museo d'Arte antica e moderna Castello di Masnago (VA)tecnica: ceramica refrattaria policroma con smalti reagenti e fritte, su una base in acciaio oscillantealt. cm. 190x29x20
2004
Pizza comunale di Pogno Novaratecnica: 36 moduli di cm. 23x23 in ceramica policroma con smalti e reagenti applicati su una base in legno trattatoalt. cm. 150x300
2005
lavoro realizzato in collaborazione con lo scultore Ciancia Antoniotecnica: composizione di quattro lastre in acciaio lucido e opaca con due incisioni laser di un ciclistaalt cm. 68x15x15
Consorzio di depurazione delle acque. Comune di Lonate pozzolo (VA)composizione di più sculture inserite in una base in cementoalt. cm. 250x200x200
2003
Consorzio di depurazione delle acque. comune di Lonate pozzolo (VA)tecnica: terracotta refrattaria policroma con smalti, reagenti e sassi, inseriti in un contenitore di acqua sterile sigillato più bolle di ossigenoalt. cm. 80x40
Palazzo Comunale di Furore Salerno: facciata esternatecnica: ceramica policroma con smalti e reagenti, su parete in muraturaalt. cm. 135x225
2002
Museo della Ceramica “G. Giannetti” Saronno (VA)tecnica: terracotta policroma con smalti,reagenti, sassi, pietre e due corde in tensione ,su due doghe di bottecm. 130x30x11
2001
Comunità montana del Valceresio (VA)tecnica: terracotta policroma con smalti e reagenti, su base di legno di recuperoalt cm. 80x80
Comune di Vanzaghello (MI) sala Consiliare Progetto per un Totemtecnica: terracotta refrattaria policroma con smalti e reagenti, su base in pietra grigiaalt. cm. 110x20x15
Comune di Scopoli Foligno (PG) conteiner abitativi del campo Menotretecnica: pittura ad acrilico su base in acciaio verniciatoalt. cm. 250x300
1999
Museo d'Arte moderna “Parisi Valle” Maccagno (VA)tecnica: terracotta policroma bianca e rossa con smalti, reagenti e sassi su una base di mattonealt. cm. 37x28x10
1997
Palazzo Comunale di Bondeno Ferraratecnica: ceramica policroma con smalti, ossidi, reagenti e foglia oro, su base di legno di recuperoalt cm. 39.05x88
1992
Comune di Valloria Savona. Planimetria del territorio di Bondenotecnica: ceramica policroma con smalti, ossidi più foglia oro, su base di legno di recupero (doghe di una botte)alt. cm. 57x98
Comune di Albizzate (VA) sala Consiliaretecnica: ceramica policroma con smalti, ossidi e foglia oro, su base di legno di recuperoalt cm. 57x98
Comune di Castellanza (VA)tecnica: ceramica policroma con smalti, reagenti e fogli oro, su base di legno di recuperoalt cm. 56x84
Sala Consiliare Comune di Carnago (VA)tecnica Mista su legnoalt cm. 50 x 70
1991
Piazza comunale di Runo di Dumenza (VA)tecnica: Affresco su pannello mobilealt cm. 100 x 70